CLA - Università di Napoli

Università degli studi di Napoli Federico II
 

CORSI DI LIVELLO DI LINGUA FRANCESE, SPAGNOLA e TEDESCA

 
 
Il Quadro comune europeo
Piramide dei livelli linguistici QCER

Il Centro Linguistico di Ateneo offre corsi di lingua gratuiti in Francese, Spagnolo, Tedesco e Inglese mirati al conseguimento di livelli dall' A1 al C1, conformemente con il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue) del Consiglio d’Europa.

L'accesso ai corsi è riservato agli studenti della Federico II che sono regolarmente iscritti a corsi di laurea, master,  specializzazioni, perfezionamenti e dottorati.

Si svolgono in due periodi dell'anno:
1° Semestre da ottobre a gennaio - apertura iscrizioni a settembre.
2° Semestre da febbraio/marzo a maggio - apertura iscrizioni entro febbraio.

Ogni corso è preceduto da un placement test che consente la divisione degli studenti in gruppi basati sul loro livello di conoscenza della lingua. Tale test non è richiesto per i corsi base. 



Per tutte le altre informazioni: tel. 081 2534500
oppure carmela.tufano2@unina.it - corsi.cla@unina.it

 

Corso B1.2 di Tedesco (50 ore)

Placement test 1 ottobre 2025 finalizzato alla formazione del gruppo

Chi può iscriversi e requisiti: Gli iscritti regolarmente (corso di studio, master, specializzazione, perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico II”.  

Placement test:
Il test si svolgerà il 1 ottobre  alle ore 12:00 presso l’aula M10 del CLA in via Mezzocannone 8, 4° piano.

Si precisa che devono iscriversi al test ma non sostenerlo:
Chi ha superato la verifica di Lingua tedesca del 2 anno triennale al DSU.  

Costo
: Il corso è gratuito.  

Calendario:
Il corso di 50 ore inizierà presumibilmente il 1° ottobre con un incontro settimanale di 3 ore. Il calendario verrà pubblicato dopo il placement test.  

Procedura d’iscrizione al placement test:

1) dalle ore 09:00 del 18/09/2025 alle 23:00 del 28/09/2025: Compilare la domanda al link: https://forms.office.com/e/iu8jtS7CJH
N.B.: Non saranno prese in considerazione le iscrizioni inviate per e-mail.

2
) 30/09/2025: Pubblicazione sul sito gli ammessi al placement test.  

3) 02/10/2025:
 Pubblicazione del calendario e degli aventi diritto al corso.    
N.B. Non saranno date comunicazioni individuali, ma sarà cura dei candidati ammessi informarsi leggendo periodicamente su questo sito https://www.cla.unina.it/corsilinguastraniera


Corso A1 di Lingua Tedesca (60 ore)

Dott.ssa Barbel Perré

Chi può iscriversi: Gli iscritti (studenti, master, specializzazione, perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico II” che non hanno mai studiato la lingua tedesca.

Costo del corso: Gratuito  

Calendario del corso:
Il corso inizierà il 30/09/2025 e finirà il 26/02/2026 e si svolgerà ogni martedì dalle ore 14:00 alle 17:00 presso l’aula M10 sita in via Mezzocannone 8, 4° piano (Laboratorio Linguistico del CLA).  

Procedura d’iscrizione dalle ore 09:00 del 16/09/2025 alle ore 23:00 del 21/09/2025:   
- Compilare la domanda al link: https://forms.office.com/e/bmVtmAA15z   

24/09/2025: Pubblicazione del calendario definitivo e degli ammessi al corso (i primi 60 iscritti).

N.B.: Non saranno date comunicazioni individuali, ma sarà cura dei candidati ammessi informarsi leggendo periodicamente questa pagina del sito.


Corso A2 di Lingua Tedesca (60 ore)

Placement test del 29 settembre 2025 finalizzato alla formazione del gruppo

Chi può iscriversi e requisiti: Gli iscritti regolarmente (corso di studio, master, specializzazione, perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico II” che hanno una conoscenza della lingua tedesca di livello A1.  

Placement test: Il test si svolgerà il 29 settembre alle ore 09:00 presso il laboratorio linguistico del CLA in via Mezzocannone 8, 4° piano.

Si precisa che devono iscriversi al test ma non sostenerlo:

-Chi è in possesso di una certificazione internazionale livello A1 conseguita negl’ultimi 2 anni, la copia della certificazione deve essere inviata a corsi.cla@unina.it entro il 24/09/2025; 
-Oppure chi ha superato la verifica del primo anno della Triennale in Lingua Tedesca al DSU.  

Costo: Il corso è gratuito.  

Calendario: Il corso si svolgerà in presenza il venerdì dalle ore 11:00 alle ore 14:00 in aula M10 (via Mezzocannone 8, 4° piano) e precisamente nelle seguenti date: ottobre 10, 17, 24, 31; novembre: 14, 21, 28; dicembre: 5, 12, 19; gennaio 9, 16, 23, 30; febbraio 6, 13.

Libro di corso: Netzwerk A2. Kursbuch neu ISBN 978-3126071642; Netzwerk A2 Übungsbuch neu ISBN -978-3126071659
Si invitano gli studenti a presentarsi già dal primo incontro col libro di testo  

Procedura d’iscrizione al placement test
 dalle ore 09:00 del 10/09/2025 alle 23:00 del 24/09/2025:         
- Compilare la domanda al link: https://forms.office.com/e/5NLYTXQmn0

26/09/2025: Pubblicazione sul sito, della graduatoria degli ammessi al placement test e l’elenco di coloro che non dovranno svolgere il test.  

Entro il 30/09/2025:
 Pubblicazione degli aventi diritto al corso e relativo calendario.  

N.B.: Non saranno date comunicazioni individuali, ma sarà cura dei candidati ammessi informarsi leggendo periodicamente questa pagina del sito.

 

CORSO A1 di Lingua Francese

Chi può iscriversi: Gli iscritti (studenti, master, specializzazione, perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Non è previsto un test di selezione e pertanto saranno ammessi i primi 40 iscritti.
Data la forte richiesta, si invitano coloro che hanno già svolto un percorso formativo a NON iscriversi a questo corso, sia per dare spazio a chi non ha mai studiato il francese, sia perché sicuramente ci saranno ulteriori corsi di livello superiore all’A1.  

Calendario del corso
: Il corso di 46 ore è per un massimo 40 studenti. inizierà il 01 ottobre 2025 e finirà l’11 dicembre prossimo. Si terrà tutti i mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 13:00 presso le aule del CLA site in via Mezzocannone 8.  

Procedura d’iscrizione dalle ore 09:00 del 11/09/2025 alle ore 23:45 del 14/09/2025:        
- Compilare la domanda al link: https://forms.office.com/e/eRtSvPA8L7 

16/09/2024: 
Pubblicazione degli ammessi al corso e della graduatoria degli iscritti.

N.B.: Non saranno date comunicazioni individuali, ma sarà cura dei candidati ammessi informarsi leggendo periodicamente questa pagina del sito.