Il Centro Linguistico di Ateneo organizza, corsi di lingua gratuiti per Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco. I corsi sono utili anche come preparazione per sostenere gli esami per l'acquisizione delle Certificazioni Internazionali
L'accesso ai corsi è riservato agli studenti della Federico II regolarmente iscritti a corsi di studio, master, corsi di specializzazione, corsi di perfezionamento e dottorati.
Si svolgono in due periodi dell'anno:
1° Semestre da settembre a dicembre
2° Semestre da gennaio a maggio
Ogni corso è preceduto da un placement test che consente la divisione degli studenti in gruppi basati sul loro livello di conoscenza della lingua. Tale test non è richiesto per i corsi base. Per tutte le informazioni relative a date e modalità di iscrizione si invitano gli studenti a consultare i link di seguito in base al corso di proprio interesse.
Per ulteriori informazioni carmela.tufano2@unina.it tel. 081 25 34500
Placement test:
Necessario per l’inclusione ai
corsi, si svolgerà il 22 settembre 2022 in via Mezzocannone 8 – 2°
piano dal Cortile delle Statue (Laboratorio linguistico del CLA) dalle ore
14:00 e per un max di 100 studenti
Chi può iscriversi al test:
Gli iscritti regolarmente (corso di studio, master, specializzazione,
perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico
II” che hanno una conoscenza della lingua di livello superiore all’A1.
Costi:
Il corso è gratuito.
Il costo e modalità d’iscrizione alla Certificazione TCF
sono consultabili su: https://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/406
Calendario corso:
Il calendario del corso verrà pubblicato dopo il placement
test
Procedura d'iscrizione al
test:
dalle ore 08:00 del 12/09/2022 alle 23:00 del 20/09/2022 compilare la domanda al link: Microsoft-FORUM
il 21/09/2022:
Pubblicazione sul sito, degli ammessi
al placement test con orario di convocazione.
Chi è in possesso di una certificazione o di un attestato di livello potrà
farlo valutare dal madrelingua il giorno del test.
il 05/10/2022:
Pubblicazione degli aventi
diritto e i calendari dei corsi.
N.B.: NON SONO STATI PUBBLICATI I RISULTATI DEL TEST, PERTANTO CHI NON SI RITROVA NEI GRUPPI E' PERCHE' IL PROPRIO LIVELLO NON E' ADATTO PER SEGUIRE I CORSI A2.
Non saranno date comunicazione individuali, ma sarà cura dei
candidati informarsi consultando la seguente pagina del CLA
Chi può iscriversi:
Gli iscritti (studenti, master, specializzazione, perfezionamento e
dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Placement test:
Necessario per l’inclusione ai corsi. Si svolgeranno tra l’11
e il 19 gennaio’23 presso il Laboratorio Linguistico del CLA di via
Mezzocannone 8, 4° piano.
N.B.: Chi
è in possesso di una certificazione internazionale conseguita
negl’ultimi due anni dovrà iscriversi
al placement test ma non lo dovrà sostenere. La copia della
certificazione deve essere inviata a corsi.cla@unina.it indicando
cognome, nome e matricola, dal 06/01/2023 al 10/01/2023 (dopo aver verificato di essere rientrato tra i primi 650 iscritti ammessi al placement test).
Calendario dei corsi:
I corsi si svolgeranno su TEAMS e in presenza, i calendari verranno
pubblicati dopo i risultati dei placement test.
Procedura
d’iscrizione al placement test:
·
dalle
ore 10:00 del 19/12/2022 alle ore 23:59 del 22/12/2022:
devono compilare la domanda al link ESOL (unina.it) (non saranno prese in
considerazione le iscrizioni inviate per e-mail e il link di
prenotazione su esol sarà “CORSI CAMBRIDGE - PLACEMENT
TEST” che sarà visibile non prima delle
ore 10:00 del 19/12/2022).
Informazioni utili:
·
I corsi non sono vincolanti all’esame, chi vuole
potrà iscriversi all’esame consultando il sito Certificazioni Internazionali Cambridge.
·
Non saranno date comunicazioni individuali, ma sarà
cura degli interessati informarsi consultando periodicamente la seguente pagina
del sito del CLA
Chi
può iscriversi:
Gli iscritti (studenti, master, specializzazione,
perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico
II”.
Placement test:
Necessario per l’inclusione al corso. Si svolgerà il 20 gennaio 2023 presso il Laboratorio
Linguistico del CLA di via Mezzocannone 8, 4° piano. Saranno ammessi al corso coloro che dal
test risulteranno C1
Calendario
del corso:
Il corso si svolgerà su TEAMS con alcuni incontri in
presenza, il calendario verrà pubblicato dopo i risultati dei placement test.
Procedura
d’iscrizione al placement test:
- dalle
ore 10:00 del 09/01/2023 alle ore 23:59 del 12/01/2023: devono
compilare la domanda al link ESOL (unina.it) (non
saranno prese in considerazione le iscrizioni inviate per e-mail e il link di prenotazione
su esol sarà “CORSO IELTS - PLACEMENT TEST” che sarà visibile
non prima delle ore 10:00 del 09/01/2023).
1)
17/01/2023:
Pubblicazione sul sito dei
primi 150 iscritti che dovranno sostenere il placement test con l’orario di convocazione.
2)
27/01/2023:
Pubblicazione del calendario e degli aventi diritto al corso.
Saranno ammessi al corso coloro che dal
test risulteranno C1
Informazioni
utili:
- Il corso
non è vincolanti all’esame, chi vuole potrà iscriversi all’esame consultando il
sito Certificazione
IELTS.
- Non saranno date comunicazioni individuali, ma
sarà cura degli interessati informarsi consultando periodicamente la seguente
pagina del sito del CLA
Chi può iscriversi:
Gli iscritti (studenti, master, specializzazione,
perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico
II”.
Placement test:
Necessario per l’inclusione al corso. Si svolgerà il 24 gennaio 2023 presso il Laboratorio
Linguistico del CLA di via Mezzocannone 8, 4° piano. Saranno ammessi al corso coloro che dal
test risulteranno B2
Calendario del corso:
Il calendario verrà pubblicato dopo i risultati del placement test.
Procedura d’iscrizione al placement test:
· dalle
ore 14:00 del 09/01/2023 alle ore 23:59 del 12/01/2023: devono
compilare la domanda al link ESOL (unina.it) (non
saranno prese in considerazione le iscrizioni inviate per e-mail e il link di prenotazione
su esol sarà “CORSO PEARSON - PLACEMENT TEST” che sarà visibile
non prima delle ore 14:00 del 09/01/2023).
1) 17/01/2023:
Pubblicazione sul sito dei
primi 150 iscritti che dovranno sostenere il placement test con l’orario di convocazione.
2) 31/01/2023:
Pubblicazione del calendario e degli aventi diritto al corso.
Saranno ammessi al corso coloro che dal
test risulteranno B2
Informazioni utili:
· Il corso
non è vincolanti all’esame, chi vuole potrà iscriversi all’esame consultando il
sito Certificazione
PEARSON PTE.
· Non saranno date comunicazioni individuali, ma
sarà cura degli interessati informarsi consultando periodicamente la seguente
pagina del sito del CLA
Chi
può iscriversi:
Gli iscritti (studenti, master, specializzazione,
perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico
II”.
Placement test:
Necessario per l’inclusione al corso. Si svolgerà il 23 gennaio 2023 presso il Laboratorio
Linguistico del CLA di via Mezzocannone 8, 4° piano. Saranno ammessi al corso coloro che dal
test risulteranno C1
Calendario
del corso:
Il calendario verrà pubblicato dopo i risultati del placement test.
Procedura
d’iscrizione al placement test:
· dalle
ore 12:00 del 09/01/2023 alle ore 23:59 del 12/01/2023: devono
compilare la domanda al link ESOL (unina.it) (non
saranno prese in considerazione le iscrizioni inviate per e-mail e il link di prenotazione
su esol sarà “CORSO TOEFL - PLACEMENT TEST” che sarà visibile
non prima delle ore 12:00 del 09/01/2023).
1)
17/01/2023:
Pubblicazione sul sito dei
primi 150 iscritti che dovranno sostenere il placement test con l’orario di convocazione.
2)
27/01/2023:
Pubblicazione del calendario e degli aventi diritto al corso.
Saranno ammessi al corso coloro che dal
test risulteranno C1
Informazioni
utili:
· Il corso
non è vincolanti all’esame, chi vuole potrà iscriversi all’esame consultando il
sito Certificazione
TOEFL.
· Non saranno date comunicazioni individuali, ma
sarà cura degli interessati informarsi consultando periodicamente la seguente
pagina del sito del CLA
Chi può iscriversi e requisito:
Gli iscritti regolarmente (corso di studio, master, specializzazione,
perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico
II”.
N.B.: Il corso è rivolto a coloro che hanno già
raggiunto un livello B1.
Placement test:
Necessario per l’inclusione al corso. Si svolgerà il 10/01/2023
alle ore 10.00 presso il Laboratorio
Linguistico del CLA – aula M10 via Mezzocannone 8, 4° piano
Chi ha superato l’esame di Tedesco 2 o 3 per il corso di
Laurea in Lingue, oppure è in possesso di un attesto di livello B1 rilasciato
dal CLA o da altri enti riconosciuti, deve comunque iscriversi al test e
presentare la documentazione il giorno del test.
Costo:
Il corso è gratuito
Calendario corso e
data d’esame:
Inizierà il 17 gennaio e finirà il 31 marzo 2023, si
svolgerà in presenza presso il Laboratorio Linguistico del CLA nei giorni di
martedì dalle 10:00 alle 13:00 e venerdì dalle 11:00 alle 14:00 .
La data d’esame GOETHE-ZERTIFIKAT
B1 è prevista per il 3 aprile 2023.
Procedura d’iscrizione al
placement test:
1) dal 14/12/2022 al 08/01/2023: Compilare
la domanda al link: FORMS-B1-TEDESCO
N.B.: Non saranno prese in
considerazione le iscrizioni inviate per e-mail.
2) 09/01/2023:
Pubblicazione sul sito, della
graduatoria degli ammessi al placement test.
Saranno ammessi al
placement test i primi 50 che
avranno effettuato l’iscrizione di cui al punto 1.
Chi è in possesso di una
certificazione o di un attestato di frequenza o di livello potrà farlo valutare
dal madrelingua il giorno del test.
3) 13/01/2023:
Pubblicazione degli aventi
diritto a seguire il corso
N.B.: Non saranno date
comunicazione individuali, ma sarà cura dei candidati ammessi informarsi
leggendo periodicamente questa pagina.
Informazione sulla Certificazione GOETHE