Offre i suoi servizi agli studenti iscritti all'ateneo Federiciano nonché a dottorandi e tirocinanti, professori di ruolo e ricercatori, personale T.A. e ausiliario. Assicura gli insegnamenti linguistici curriculari ed extracurriculari e rilascia le certificazioni delle competenze linguistiche acquisite; svolge attività di supporto per il riconoscimento dei crediti formativi e per il conseguimento delle certificazioni riconosciute a livello internazionale; fornisce servizi di consulenza, formazione, aggiornamento, traduzione e qualificazione professionale a favore delle strutture didattiche e di ricerca dell’Ateneo nonché di enti e istituzioni universitarie ed extrauniversitarie. Infine sviluppa e gestisce un settore di studi dedicato allo studio della traduzione nei suoi aspetti teorici e pratici.
L’arcobaleno delle lingue è un periodico multilinguistico e multiculturale promosso dal Centro Linguistico di Ateneo per lo sviluppo e la diffusione di una cultura inclusiva all'interno dell'Ateneo e presso la più ampia cittadinanza. Sono raccolte testimonianze di studenti, esperti e docenti nelle diverse lingue e dalle differenti prospettive culturali, animati dal desiderio condiviso di costruire uno spazio di dialogo e uno strumento di diffusione interculturale.
Entra a far parte della community del CLA. Scopri i servizi offerti dal nostro Centro Linguistico.
Guarda il video per conoscere tutti i corsi offerti dal Centro Linguistico dell' Università degli studi di Napoli Federico II.
Durante il 2023 hai usufruito di uno dei servizi erogati dal nostro centro? Aiutaci, con la tua opinione, a capire come migliorarci. Compila il questionario disponibile al link di seguito o accessibile mediante QR code. Le risposte sono anonime e verranno utilizzate per migliorare la qualità dei servizi offerti.