Offre i suoi servizi agli studenti iscritti all'ateneo Federiciano nonché a dottorandi e tirocinanti, professori di ruolo e ricercatori, personale T.A. e ausiliario. Assicura gli insegnamenti linguistici curriculari ed extracurriculari e rilascia le certificazioni delle competenze linguistiche acquisite; svolge attività di supporto per il riconoscimento dei crediti formativi e per il conseguimento delle certificazioni riconosciute a livello internazionale; fornisce servizi di consulenza, formazione, aggiornamento, traduzione e qualificazione professionale a favore delle strutture didattiche e di ricerca dell’Ateneo nonché di enti e istituzioni universitarie ed extrauniversitarie. Infine sviluppa e gestisce un settore di studi dedicato allo studio della traduzione nei suoi aspetti teorici e pratici.
È disponibile sul portale MOOC Federica Weblearning il Programma “English B1". Una modalità di apprendimento linguistico aperta e flessibile per imparare l'inglese quando vuoi, dove vuoi e come vuoi. Questo programma, composto da due corsi, inaugura la partnership fra il nostro Centro Linguistico e Federica Weblearning, un'eccellenza per l'apprendimento open access sviluppata dal nostro ateneo.
Il CLA mette a disposizione degli studenti profughi dei corsi di italiano online in autoapprendimento per i livelli A1 e A2. La partecipazione ai corsi è gratuita. Per iscriversi è sufficiente compilare il form disponibile al link di seguito.
Per maggiori informazioni contattare italianol2unina@gmail.com
Il processo che porta da una situazione di iniziale diversità ed emarginazione all’inclusione nel contesto sociale è lungo e può avere esiti e conseguenze molto diversi tra loro. Questo lavoro, a cura di Fabrizia Venuta, è un invito a riflettere sulle tante sfumature di questo percorso e su come l’argomento venga affrontato da alcuni adolescenti.