Dal 2009 il CLA è centro d’esame di Educational Testing Service (ETS) ente certificatore fondato nel 1947. Fra i maggiori enti internazionali per la certificazione delle competenze linguistiche, con sede principale negli Stati Uniti, ETS eroga esami in più di 180 nazioni in oltre 9.000 sedi.
Tra le certificazioni internazionali erogate da ETS, il CLA è sede d'esame del Test of English as a Foreign Language (TOEFL) e del Test of English for International Communication (TOEIC).
Per informazioni contattare la dott.ssa Fabrizia Venuta, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ai seguenti contatti: e-mail:certificazioni.cla@unina.it; telefono: 081-2534011 .
Il TOEFL è cambiato! Per aggiornamenti clicca qui.
Il test TOEFL Internet-based (iBT) valuta la padronanza dell'inglese nelle quattro abilità (listening, reading, speaking e writing) per scopi accademici. Al CLA il test è svolto al computer (Internet-based - iBT) ed è aperto anche a utenti esterni all' Ateneo.Il test è disponibile inoltre nella versione junior (cartacea)destinata ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni.
Il TOEFL iBT è rivolto a:
- studenti che intendono studiare presso un ateneo estero
- studenti che devono sostenere l'ammissione o concludere un programma di apprendimento della lingua inglese
- candidati a borse di studio e certificazioni
- studenti della lingua inglese che vogliono certificare i propri progressi
- studenti e lavoratori che intendono richiedere un permesso di soggiorno.
Il test TOEFL iBT verte per il 100% sull'inglese accademico, la lingua utilizzata negli Atenei. E, con il suo design di test di alta qualità e valutazione centralizzata svolta da correttori qualificati, garantisce anche equità e imparzialità al 100%,
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TOEFL
Il TOEFL Junior misura il livello raggiunto dagli studenti più giovani nell'apprendimento della lingua inglese.
Il test valuta le competenza di listening (ascolto) e reading (lettura) mentre non vengono valutate le competenze di speaking (parlato) e writing (scrittura). Per questo il TOEFL Junior non ha valore di certificazione internazionale come il TOEFL.
E' tuttavia uno strumento estremamente utile per un primo approccio alle certificazioni internazionali dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni e per la valutazione e il monitoraggio del livello di inglese posseduto ai fini della prepazione a una certificazione internazionale.
Il TOEFL Junior é rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni(scuole secondarie di primo grado e primi anni delle scuole secondarie di secondo grado).
Le date d'esame per i privati e per le scuole, possono essere concordate con il CLA in base alle specifiche esigenze.
La prenotazione deve essere effettuata da un genitore inviando una e-mail a certificazioni.cla@unina.it . Nella mail bisogna specificare: cognome e nome, luogo e data di nascita, recapito di cellulare e cittadinanza. Il calendario date viene definito al raggiungimento di un certo numero di prenotazioni e viene condiviso via mail con i candidati. L'iscrizione deve essere fatta entro 15 giorni dalla data di esame scelta.
In risposta alle esigenze espresse dalle istituzioni e dagli esaminatori, il TOEFL iBT® Home Edition sarà incluso tra gli esami del portafoglio TOEFL®.
I candidati hanno ora l'opzione permanente di sostenere l'esame sia al CLA che da casa.
Il TOEFL iBT Home Edition corrisponde in tutto e per tutto al test TOEFL iBT che si sostiene in presenza, con lo stesso contenuto e lo stesso format.
Dunque le opzioni di pagamento così come i punteggi e i certificati sono i medesimi.
I candidati dovranno effettuare autonomamente l'iscrizione all'esame sul sito ets.org. La tassa d'esame è pari a $341.60 ($280 + $61.60 VAT) (nb: EAS Milan tramite la propria piattaforma permette l’acquisto a 310€, tasse comprese)
Il prossimo calendario date è così articolato:
- mercoledì 20 novembre 2024 (ore 9:00, con convocazione alle 8:40)
- mercoledì 4 dicembre 2024 (ore 9:00, con convocazione alle 8:40)
- lunedì 27 gennaio 2025 (ore 9:00, con convocazione alle 8:40)
- martedì 25 febbraio 2025 (ore 9:00, con convocazione alle 8:40)
- mercoledì 19 marzo 2025 (ore 9:00, con convocazione alle 8:40)
- mercoledì 9 aprile 2025 (ore 9:00, con convocazione alle 8:40)
- mercoledì 18 giugno 2025 (ore 9:00, con convocazione alle 8:40)
L'ammissione all'esame dipende dalla disponibilità dei posti, che sono limitati a 10 per ciascuna sessione. All'atto dell'iscrizione, selezionando l'Università Federico II come sede d'esame, si potranno vedere i posti disponibili per la sessione scelta.
ATTENZIONE! Per poter selezionare la data d'esame sul sito ets.org è necessario cliccare e tenendo premuto trascinare il calendario orizzontalmente.
Il TOEFL si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo sito in via Mezzocannone 8, IV piano, (ingresso da via Paladino, II piano).
Il giorno dell'esame i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità all'orario di convocazione indicato tra parentesi; il test inizierà 20 minuti dopo.
I risultati dei test vengono pubblicati direttamente sul sito ets.org 10 giorni lavorativi dopo la data di espletamento del test. Saranno accessibili al candidato mediante le credenziali ricevute all'atto dell'iscrizione con le quali potrà scaricare anche il certificato in versione digitale.
Il certificato cartaceo viene recapitato all'indirizzo comunicato in fase di iscrizioni 6/8 settimane dopo l'espletamento del test.
II test TOEIC® misurano la capacità di utilizzare la lingua inglese in ambito lavorativo all’interno di un contesto internazionale. Sono quindi mirati all'inserimento della certificazione nel proprio curriculum, ma sono anche svolti da studenti iscritti all'ultimo anno di scuola secondaria superiore per un più veloce inserimento nel mondo del lavoro, o per l’immatricolazione a numerose università in tutto il mondo.
Il test TOEFL iBT® invece è principalmente richiesto da università che ospitano corsi in lingua inglese, ma anche da agenzie governative, organi internazionali e aziende per programmi di scambio o concessione di borse di studio.
Le date del test TOEFL iBT® sono fisse, stabilite a livello internazionale.
Le date dei test TOEIC® sono stabilite dal CLA.
Test TOEIC®: composizione e risultati
Gli esami TOEIC® si svolgono interamente al computer e certificano le quattro abilità linguistiche: Listening, Reading, Speaking, Writing.
Queste abilità possono essere svolte insieme (TOEIC® 4 Skills) oppure in coppie (TOEIC® Listening and Reading, TOEIC® Speaking and Writing).
Nel caso in cui non si fosse soddisfatti del voto, è possibile ripetere il test intero, oppure solo una parte.
● 4 Skills | Durata: 2h20 | Certificato digitale in 7gg
● Listening and Reading | Durata: 2h | Certificato digitale in 48h
● Speaking and Writing | Durata: 1h20 | Certificato digitale in 7gg
Il certificato è in solo formato digitale e viene inviato direttamente al candidato secondo i tempi previsti dallo specifico test.
Gli esami si svolgono DA REMOTO.
L'iscrizione si effettua tramite piattaforma EAS Milan, centro ufficiale EST per i test TOEIC® e TOEFL®.
*****
Il CLA prevede due tariffe: una destinata a tutti gli studenti di ogni ordine e grado (SS) e una per tutte le altre categorie (P)
● TOEIC® 4 Skills: €165 (SS) - € 177 (P)
● TOEIC® Listening and Reading: €104 (SS) - € 116 (P)
● TOEIC® Speaking and Writing: €110 (SS) - € 122 (P)
EVENTUALI ESAMI EROGATI IN PRESENZA:
Il TOEIC si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo sito in via Mezzocannone 8, IV piano, (ingresso da via Paladino, II piano). Prima dell'espletamento dell'esame la direzione provvederà a verificare la veridicità dell'eventuale status di studenti federiciani (se dichiarato in fase di registrazione). In caso di dichiarazione mendace, l'ente certificatore provvederà a rimborsare il candidato che non potrà sostenere l'esame.
Il giorno dell'esame i candidati dovranno presentarsi 15 minuti prima dell'orario di inizio della prova muniti di uno o due documenti di identità in corso di validità.
L'iscrizione e il pagamento devono essere effettuate entro due giorni dalla data d'esame scelta cliccando su uno dei link di seguito a seconda del tipo di esame che si intende effettuare.
TOEIC Listening & Reading
TOEIC Speaking and Writing
TOEIC Listening & Reading, Speaking and Writing (Bundle)