CLA - Università di Napoli

Università degli studi di Napoli Federico II
 

V Giornata Federiciana del Dialogo Interculturale

“Noi, cittadini del mondo. Viaggiare, crescere, sognare”

Nella giornata di mercoledì 19 marzo 2025 presso il Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo  (Largo S. Marcellino, 10), a partire dalle 11.00 si svolgerà la V Giornata del Dialogo Interculturale, dal titolo “Noi, cittadini del mondo. Viaggiare, crescere, sognare”. 

La manifestazione, organizzata dal Centro Linguistico di Ateneo in collaborazione con il progetto SULIEIA, vedrà protagonisti in modo particolare gli studenti stranieri ed Erasmus Incoming che frequentano i corsi di Lingua e Cultura Italiana organizzati dal CLA.

Lo scopo dell’evento è quello di valorizzare l’esperienza del viaggio nelle sue varie forme, che sia di studio, di lavoro, di piacere o come progetto di vita: in un primo momento saranno proprio i nostri studenti a farci da guida e a trasportarci, attraverso le varie presentazioni e interventi, alla scoperta di posti sconosciuti, di luoghi e di realtà lontane; interverranno poi nel dibattito anche membri del personale TA dell’Ateneo che condivideranno le loro esperienze di lavoro all’estero, nell’ambito dei vari progetti di scambio e mobilità.

Attraverso le parole del prof. Vittorio Celotto ripercorreremo le tappe - napoletane - di uno dei viaggi piu' celebri della letteratura di tutti i tempi, quello di Dante attraverso l'inferno.

Dopo la pausa pranzo, offerta nel Chiostro di S. Marcellino, gli interessati saranno invitati a continuare lo scambio, partecipando ad una sessione di Tandem Linguistico, coadiuvati dagli esperti del CLA. 

L'evento si concluderà a suon di musica intorno le 14.45 : saremo deliziati, infatti, dalle dolci note della musica classica napoletana con l'esibizione dal vivo di Pasquale Pirolli e Mimmo Matania dell'Associazione Culturale Napulitanata, i quali eseguiranno per noi dei pezzi legati al tema dell'emigrazione.
Sempre nel Chiostro dei SS. Marcellino e Festo, sarà inoltre allestita una mostra di tutti i lavori realizzati dagli studenti.

L’evento sarà a ingresso libero, fino ad esaurimento posti. 

 

Italian Film CLAb – IIa Edizione 2025

Guarderemo film in italiano con sottotitoli e ne parleremo insieme!

Dove e quando: ore 14.30 - Centro Linguistico di Ateneo, via Mezzocannone 8, IV piano - Aula M9M10 

Attenzione! I posti sono limitati.  

 Per prenotarsi*: https://forms.gle/ZXjWLeFa1K2LeUJo7 

 Attività gratuita rivolta a studenti internazionali e italiani dell’Ateneo
.
 
Per info: italianol2unina@gmail.com *è necessario prenotarsi per ogni appuntamento Calendario incontri 11 febbraio: Un mondo a parte – aula M10 25 marzo: E noi come stronzi rimanemmo a guardare – aula M9 17 aprile: Il treno dei bambini – aula M9  13 maggio: C’è ancora domani – aula M9  

 

VEDI NAPOLI E POI...

Attività di conversazione per studenti stranieri delle Università Federico II e L’Orientale

16 gennaio 2025 – ore 14:30

Quanto conosci Napoli? Raccontaci la tua esperienza in questa città!
Ci sfideremo con un quiz, condivideremo le nostre avventure e ascolteremo brani famosi di musica napoletana.
Ci vediamo il 16 gennaio 2025 a partire dalle 14:30 al Centro Linguistico di Ateneo della Federico II in Via Mezzocannone 8, IV piano - Aula M9 (https://maps.app.goo.gl/qNLcJh849M5xHQ1M8 ).

Attenzione! I posti sono limitati. 
   
Registrati al link:  https://forms.office.com/e/xmBtyuyhD3 

Attività gratuita rivolta a studenti internazionali.

Per info: italianol2unina@gmail.com 

 

NATALE INTERCULTURALE

17 dicembre 2024 - ore 14.30 Aula 1 (CLA via Mezzocannone 8, V piano)

Il CLA organizza, nell'ambito del Tandem Linguistico, un evento di Dialogo Interculturale dedicato al Natale. 
Gli studenti stranieri della Federico II avranno l'occasione di immergersi nella cultura partenopea, giocando a tombola e scambiandosi piccoli doni. 

Attenzione!I posti sono limitati. 

Registrati al link:https://forms.office.com/e/gGLcVx8TeC 

Attività gratuita rivolta a studenti internazionali e italiani nell’ambito del Tandem Linguistico. 

Per info: italianol2unina@gmail.com 

 

 

Workshop – University support in emergency situations

In che modo le università possono sostenersi a vicenda in situazioni di emergenza e di conflitto?

5 dicembre 2024 ore 14:30

Partendo da una riflessione sulle situazioni in Ucraina e in Palestina, discuteremo insieme di temi quali: sicurezza e benessere degli studenti, modelli innovativi di insegnamento-apprendimento, programmi di volontariato. 

Ci vediamo il
5 dicembre 2024 a partire dalle 14.30 presso il Centro Linguistico di Ateneo in Via Mezzocannone 8, piano - Aula 1 (https://maps.app.goo.gl/qNLcJh849M5xHQ1M8 ). 

Attenzione! I posti sono limitati.
 

Iscriversi al link:
https://forms.office.com/e/bBHJxRMXxc  

Attività gratuita rivolta a studenti italiani e internazionali.
 

Il workshop si terrà in italiano e in inglese. 

I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
 

Per informazioni:
italianol2unina@gmail.com  | www.cla.unina.it  

 
 

“Oltre gli stereotipi. Viaggiando nel mondo tra simboli e icone”

IV Giornata Federiciana del Dialogo Interculturale

locandina con immagine di Napoli

18 ottobre 2024 – ore 14.30

Nella giornata di venerdì 18 ottobre 2024 presso il Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo (Largo S. Marcellino), a partire dalle 14.30 si svolgerà la IV Giornata del Dialogo Interculturale, dal titolo “Oltre gli stereotipi. Viaggiando nel mondo tra simboli e icone”. La manifestazione, organizzata dal Centro Linguistico di Ateneo, vedrà protagonisti in modo particolare gli studenti Erasmus Incoming, che hanno lavorato alla creazione di questo progetto durante i corsi di Lingua e Cultura Italiana organizzati dal CLA.Attraverso le varie presentazioni e interventi che verranno proposti dagli studenti stranieri e dai nostri ospiti, avremo modo di intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta dei simboli e delle icone che caratterizzano i differenti Paesi e culture, discutendo sugli stereotipi – più o meno realistici – relativi alle differenti nazionalità e riflettendo su tutti quegli elementi che – in una società sempre più moderna e globalizzata – rendono ciascun Paese unico e riconoscibile nel mondo.Prenderanno parte attiva all’evento l’Associazione Culturale Napulitanata -impegnata a valorizzare la canzone napoletana classica nel mondo – che ci delizierà con un’esibizione musicale a cura di Mimmo Matania e Pasquale Pirolli, e l’Associazione Centro La Tenda Onlus - attiva da anni nel tessuto sociale della città – che, con un intervento a cura di Titty De Marco e Rossella Flagiello, testimonierà l’impegno dei suoi operatori nel contribuire al riscatto del Rione Sanità.All’esterno della location scelta per lo svolgimento della manifestazione, nel Chiostro dei SS. Marcellino e Festo, sarà inoltre allestita una mostra di tutti i lavori realizzati dagli studenti Erasmus Incoming. L’evento sarà a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

 

 

Napoli e i suoi quartieri

Seminario di italiano per stranieri

locandina con immagine di Napoli

08 ottobre 2024 – ore 14.30

Se sei uno studente straniero e non conosci ancora bene Napoli, questo seminario sarà utilissimo per scoprire la città. Insieme a Rita Raimondo, insegnante di Italiano L2 e direttrice di NaCLIPS, ti porteremo a fare un giro virtuale tra i vicoli del Centro Storico, passeggiando tra le strade del Vomero, fino a Posillipo, da cui potrai ammirare vedute mozzafiato.  
Ti racconteremo le tradizioni e i simboli di questa città che fa sognare tutto il mondo! 
Ci vediamo l’8 ottobre 2024 a partire dalle 14.30 al Centro Linguistico di Ateneo in via Mezzocannone 8, IV piano – Aula M9 (https://maps.app.goo.gl/qNLcJh849M5xHQ1M8)
Attenzione! I posti sono limitati.
Registrati al link: https://forms.office.com/e/xmBtyuyhD3  
Attività gratuita rivolta a studenti internazionali (è consigliato un livello minimo A2 di lingua italiana) 

 

Per info: italianol2unina@gmail.com 

 

 

Tandem Linguistico Summer Edition

Evento finale a.a. 23/24

locandina tandem linguistico


Ti aspettiamo all’appuntamento conclusivo del Tandem Linguistico targato @CLA UNINA per passare un pomeriggio conversando nel suggestivo Chiostro dei SS. Marcellino e Festo (Largo S. Marcellino, 10 –Napoli  https://maps.app.goo.gl/W9aacjRvS7zoEUg69) il 02 luglio a partire dalle 16.30.

L’anno accademico sta per finire, prima di andare in vacanza o tornare nel tuo paese, passa da noi per un saluto!
 
Attenzione!
Registrati al link: https://forms.gle/aTYenFNKfQ4DFYzi9
 
Attività gratuita rivolta a studenti internazionali e italiani nell’ambito del Tandem Linguistico.

Per info: italianol2unina@gmail.com  - corsi.cla@unina.it

 

 

Italian Film CLAb: MIXED BY ERRY

23 maggio 2024 - film e incontro con l’autrice

Locandina Italian film CLAb

Appuntamento speciale nell’ambito della prima edizione dell’Italian Film CLAb, dedicato ai nostri studenti internazionali: oltre alla visione del film “Mixed by Erry”, condivideremo le nostre impressioni e dialogheremo con Simona Frasca, autrice del libro da cui è tratto il film e docente di Etnomusicologia della Federico II.
Ci vediamo il 23 maggio 2024 a partire dalle 14.30 al Centro Linguistico di Ateneo (via Mezzocannone 8, V piano – Aula M9)

Attenzione!

I posti sono limitati. Registrati al link: https://forms.gle/nZ5iofvAc5eNyQMG8
Attività gratuita rivolta a studenti internazionali e italiani nell’ambito del Tandem Linguistico.

Per info: italianol2unina@gmail.com

 

 

SPEED DATE LINGUISTICO

21 maggio 2024

Locandina Speed Date Linguistico

Ti piacerebbe conoscere nuove persone e parlare con loro lingue diverse in modo facile e divertente?
Partecipa allo Speed Date Linguistico del CLA: avrai 5 minuti di tempo per parlare con ciascuno studente (italiano o internazionale) nella tua o nella sua lingua.
Ci vediamo il 21 maggio 2024 a partire dalle 14.30 al Chiostro di S. Marcellino e Festo (Largo S. Marcellino, 10 – Napoli  https://maps.app.goo.gl/W9aacjRvS7zoEUg69).

Attenzione! I posti sono limitati.
Registrati al link: https://forms.gle/tUUKs1zbiQvU9exRA

Attività gratuita rivolta a studenti internazionali e italiani nell’ambito del Tandem Linguistico.

Per info: italianol2unina@gmail.com

 

 

GESTICOLARE: Seminario sui gesti italiani

07 maggio 2024

Locandina seminario "Gesticolare"

La comunicazione non verbale dei madrelingua italiani è a tutti gli effetti un fenomeno antropologico e sociologico. Gli italiani comunicano anche senza parlare, utilizzando mani, occhi, corpo ed espressioni facciali. I gesti italiani rappresentano un’appendice di studio della Lingua Italiana essenziale per tutti quelli che vogliono imparare davvero a conversare in questa lingua. Per scoprirli, partecipa al seminario “Gesticolare” In collaborazione con Rita Raimondo, insegnante di Italiano L2 e direttrice di NaCLIPS. È prevista una parte teorica e una pratica.

Ci vediamo il 07 maggio 2024 a partire dalle 14.30 al Centro Linguistico di Ateneo (via Mezzocannone 8, V piano – Aula 1 https://maps.app.goo.gl/qNLcJh849M5xHQ1M8).


Attenzione! I posti sono limitati. Registrati al link: https://forms.gle/dT8XZ2KEkwWFtBM69
Attività gratuita rivolta a studenti internazionali e italiani nell’ambito del Tandem Linguistico.
Per info:italianol2unina@gmail.com 

 

 

Language Tandem @CLA UNINA – Spring edition 2024

Sei uno studente dell'Università Federico II?

Partecipa al nostro Tandem linguistico!

Locandina Tandem Linguistico


Cos'è: è uno scambio di conversazione, perfetto per conoscere nuove persone e praticare le lingue! L'attività è gratuita e organizzata dagli studenti in modo autonomo, dopo il primo incontro.

Come funziona:
Dopo la registrazione tramite Forms, si verrà messi in contatto con la community: ora potrai iniziare lo scambio linguistico!

Gruppi disponibili:
Italiano-Inglese, Italiano-Spagnolo, Italiano-Francese, Italiano-Tedesco, Italiano-Catalano*.

Non perdetevi il primo incontro in presenza di questo Language Tandem Spring Edition il 27 marzo alle 14.00 al Chiostro di San Marcellino (Largo San Marcellino 10, Napoli) per conoscere nuovi amici!

Registrati e riceverai le istruzioni per partecipare!

Studenti stranieri: https://forms.office.com/e/Pj1A0fBJLM
Studenti italiani: https://forms.office.com/e/3myR9t5bqD

Info: ITALIANOL2UNINA@GMAIL.COM

*Per partecipare,
gli studenti internazionali devono essere madrelingua o avere un ottimo livello (B2 - C1) in una delle lingue indicate (inglese, francese, tedesco, spagnolo, catalano).

 

 

CarniValentine

Locandina CarniValentine

Come si festeggia il Carnevale in Italia? Com’è nata la festa di San Valentino?

Vieni a scoprirlo con noi! Tra maschere e cuori, dolci tipici e giochi, faremo quattro chiacchiere insieme celebrando entrambe le feste.

Destinatari: 
studenti stranieri dell’Ateneo e partecipanti al Tandem Linguistico (posti limitati con prenotazione obbligatoria via Google Forms)
Dove e quando: 13 febbraio 2024 ore 14.30 – Centro Linguistico di Ateneo, via Mezzocannone 8, V piano – Aula 1

Per info:
 ITALIANOL2UNINA@GMAIL.COM
Per prenotarsi: https://forms.gle/1sK2hbknudcp47wm9

 
 

Italian Film CLAb – I° Edizione 2024

Vedremo film in italiano con sottotitoli e ne parleremo insieme!

Destinatari: studenti stranieri dell’Ateneo e ai partecipanti al Tandem Linguistico (posti limitati con prenotazione obbligatoria via Google Forms)

Dove e quando: ore 14.30 - Centro Linguistico di Ateneo, via Mezzocannone 8, IV piano - Aula M9M10

Per info: italianol2unina@gmail.com

Per prenotarsi*: https://forms.gle/ZXjWLeFa1K2LeUJo7 *è necessario prenotarsi per ogni appuntamento

Calendario incontri: 

●        25 gennaio: Sette donne e un mistero
●        22 febbraio: Freaks Out
●        28 marzo: Perfetti sconosciuti
●        18 aprile: Luca
●        23 maggio: Mixed by Erry
●        6 giugno: Evento conclusivo