La sigla DELE significa Diploma de Español como Lengua Extranjera (Diplomi di Spagnolo come Lingua Straniera). I DELE (livelli da A1 a C2) sono titoli ufficiali che attestano il grado di competenza e dominio della lingua spagnola rilasciati dall'Instituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione e riconosciuti dal M.I.U.R. in base al DM del 07/03/2012. L'Università di Salamanca collabora con l'Instituto Cervantes nella elaborazione e valutazione delle prove d'esame.I DELE non hanno scadenza.
Il CLA ha stipulato una convenzione con l'Instituto Cervantes che prevede, tra l'altro, l'ottenimento di uno sconto del 30% sulla tassa d'esame. Per usufruire di tale sconto gli studenti regolarmente iscritti all'università degli Studi di Napoli Federico II dovranno dimostrare di essere studenti regolarmente iscritti all'Università degli studi di Napoli Federico II all'atto dell'iscrizione presso l'Instituto Cervantes.
Le prove scritte per il conseguimento dei diplomi si realizzeranno nelle seguenti date: Sessioni
Sessione di aprile: 04 aprile 2025
Giorno 04, livelli: A1, A2, B1, B2, C1
(Iscrizioni dal 13 novembre 2024 al 12 febbraio )
Sessione di maggio: 23 e 24 maggio 2025
Giorno 23, livelli escolares: A1 , A2/B1
Giorno 24, livelli: A1, A2, B1, B2, C1 e C2
(Iscrizioni dal 13 novembre 2024 al 09 aprile)
Sessione di luglio: 11 luglio 2025
Livelli: A2, B1, B2, C1
(Iscrizioni dal 13 novembre 2024 al 13 maggio)
Sessione di ottobre : 17 ottobre 2025
Livelli: A2, B1, B2
(Iscrizioni dal 13 novembre 2024 al 03 settembre)
Sessione di novembre: 21 e 22 novembre 2025
Giorno 21, livelli escolares: A1 , A2/B1
Giorno 22, livelli: A1, A2, B1, B2, C1 e C2
(Iscrizioni dal 13 novembre 2024 al 08 ottobre )
I dettagli relativi alle prove d'esame saranno comunicati all'atto di iscrizione dall'Instituto Cervantes.
Le prove orali potranno svolgersi nei giorni precedenti o successivi alla prova scritta.
Ogni candidato ha una data e un'ora precisa per la prova orale , che gli saranno comunicate per posta elettronica circa dieci giorni prima della data delle prove scritte.
DIPLOMA A1: € 56
DIPLOMA A2: € 63
DIPLOMA B1: € 71.40
DIPLOMA B2: € 101.5
DIPLOMA C1: € 116.2
DIPLOMA C2: € 122.5
La sede d'esame può essere o l'Instituto Cervantes in via Chiatamone 6G, 80121 Napoli, o una delle sedi dell'Università degli studi di Napoli Federico II.
I candidati possono iscriversi
1)Tramite bonifico inviando a ( dele.napoles@cervantes.es ) la seguente documentazione:
a) Modulo di richiesta iscrizione DELE 2025 (PDF in italiano, contiene termini e condizioni di iscrizione al DELE) accuratamente compilato; b) Fotocopia di un documento d'identità, con la foto del candidato, in cui risultino nome e cognome, la nazionalità, la data e il luogo di nascita. I dati dichiarati dal candidato sul foglio di iscrizione devono corrispondere a quelli presenti sul documento.La ricevuta del bonifico (IBAN: IT15C0623003543000058324664, causale: sessione DELE, livello, nome e cognome del candidato). Il candidato riceverà un messaggio di posta elettronica conl'indicazione del codice di iscrizione personale.
2) In alternativa il candidato può iscriversi online attraverso la piattaforma del Instituto Cervantes ( https://clicnapoles.cervantes.es/it/sessione_dele ). Gli studenti della Federico II dovranno selezionare in fase di registrazione la casella "Descuento por fidelización, 30%". Il pagamento sarà tramite carta di credito/debito.
Il candidato riceverà un messaggio di posta elettronica con l'indicazione del codice di iscrizione personale.
Una volta iscritto, il candidato non avrà diritto alla restituzione dell'importo versato a meno che non comunichi la rinuncia all'esame entro 10 giorni dall'iscrizione. Se la rinuncia avviene entro 20 giorni dalla data di iscrizione verrà restituito il 50% dell'importo. Dopo tale data non sarà possibile alcun rimborso.
Il candidato che non si presenterà all'esame non avrà diritto né al rimborso della tassa d'esame né a sostenere l'esame in altre sessioni.
I risultati degli esami potranno essere consultati sul sito http://diplomas.cervantes.es/ non prima di due mesi dopo l'espletamento dell'esame. L'informazione è personale e per ottenerla si dovrà digitare il codice che risulta sul foglio di iscrizione. Questo documento è valido e potrà essere usato in sostituzione del certificato vero e proprio che potrà essere ritirato presso l'Instituto Cervantes di Napoli all'incirca otto mesi dopo aver sostenuto l'esame.