Sono aperte le
iscrizioni al ciclo
di conversazioni in lingua tedesca, destinato ai
docenti, ricercatori e
dottorandi del nostro Ateneo. Le conversazioni si svolgeranno
in presenza
presso la sede del CLA di via Mezzocannone 8, 5 piano (3°
piano dal
Cortile delle statue), dall’11 maggio al 29 giugno, Aula1,
tutti
i giovedì dalle 14 alle 16
Per partecipare è necessario essere in possesso di un livello
di conoscenza
della lingua pari almeno al livello B1. Gli
argomenti delle esercitazioni verteranno sulla lettura
collettiva di
articoli estratti dai maggiori quotidiani tedeschi o piccoli
video a cui
seguirà la relativa discussione. In questo secondo ciclo ci si
confronterà su
diversi temi di attualità della vita sociale, culturale e
politica della
Germania.
Per iscriversi
inviare una mail al
seguente indirizzo: julia.thomas@unina.it
Il percorso è rivolto a tutti gli studenti federiciani (corsi di laurea, master, specializzazione, perfezionamento e
dottorato) e a tutto il personale T.A. e docente dell’Università degli Studi di Napoli
“Federico II” .
L'accesso al corso è subordinato a un colloquio per
verificare il livello di conoscenza della lingua. Il colloquio si svolgerà presso la sede del CLA di via Mezzocannone 8, 5° piano
– Aula 1.
Il corso inizierà l'11 gennaio e finirà il 31 maggio 2023.
Si terrà tutti i mercoledì dalle 11.00 alle 13.00
presso la sede del CLA di via Mezzocannone 8, 5° piano – Aula 1
Procedura d’iscrizione dal 22/12/2022 al 02/01/2023:
Compilare la domanda al link: link
04/01/2023:
Pubblicazione degli ammessi al
colloquio con orario PAGINA DEDICATA
Dal 30 settembre 2022 al 23 maggio 2023, riprenderanno gli incontri di lettura del saggio antropologico, in lingua francese. Il ciclo di incontri intende favorire l'apprendimento della lingua francese e si basa sulla metodologia dell'Exploitation pédagogique du texte littéraire et lecture littéraire en classe de FLE/FLS (Français Langue Etrangère/Français Langue Seconde). Gli incontri si terranno tutti i martedì dalle 10.00 alle 12.00 presso la sede del CLA di via Mezzcannone 8, al terzo piano, dal cortile delle statue. E' possibile iscriversi compilando la domanda al seguente link entro e non oltre il giorno 2 ottobre p. v. Gli iscritti al corso dovranno sostenere un colloquio di verifica del livello di conoscenza e di competenza della lingua francese necessario alla partecipazione agli incontri. Il giorno 21 settembre sul sito del CLA verrà reso noto l'elenco degli ammessi al colloquio con orario di convocazione.