Il 5 novembre 2008 è entrato in funzione il nuovo sito web del Centro Linguistico di Ateneo, ideato e progettato ispirandosi a tre principi fondamentali: utilità, usabilità ed accessibilità.
Il 15 dicembre 2009 - a poco più di un anno dalla sua "nascita" - il sito del CLA ha ottenuto dal CNIPA (Centro Nazionale per l'Informatica nelle Pubbliche Amministrazioni) il "Logo di accessibilità", che ne attesta la conformità ai 22 requisiti previsti dalla Legge 04/2004 (c.d. Legge Stanca).
L'art. 1 della Legge 04/2004, in ossequio al principio costituzionale di eguaglianza, sancisce il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di informazione ed ai relativi servizi, compresi quelli che si articolano attraverso strumenti informatici e telematici. L'art. 2 fornisce una definizione di "accessibilità" intesa come «la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari».
Si ringraziano la Sig.ra Clara Schettini del CLA, che nella predisposizione della grafica e dei contenuti si è attenuta alle direttive della Legge Stanca, ed il CSI che ha curato tutti gli aspetti tecnici relativi all'accessibilità del sito istituzionale del CLA.