E' possibile prenotarsi per un solo corso; in caso di doppia prenotazione sarà considerata solo la prima effettuata.
L'eventuale impossibilità a partecipare a una delle due date del test, deve essere comunicata immediatamente per e-mail allegando una idonea certificazione.
A seguito della ricezione delle prenotazioni, sarà pubblicata una graduatoria degli ammessi e una lista d'attesa da cui si attingerà in caso di rinunce.
L'eventuale scorrimento della graduatoria, così come qualunque altro comunicazione relativo ai placement test e ai corsi, sarà comunicato mediante un avviso pubblicato nella baheca delle certificazioni internazionali del CLA.
FINALITA' PLACEMENT TEST:
partecipazione a un corso di preparazione gratuito a una delle seguenti certificazioni internazionali di lingua inglese erogate dal Centro Linguistico di Ateneo:
- Cambridge English: B1 Preliminary, B2 First e C1 Advanced
- British Council: IELTS
- Pearson: PTE Academic
DESTINATARI: esclusivamente gli STUDENTI DELL'UNIVERSITA' FEDERICO II
Si precisa che sono ammessi ai corsi solo gli studenti dell'Università Federico II iscritti ai Corsi di studio, ai Dottorati di ricerca, ai Master, alle Scuole di Specializzazione e ai Corsi di Perfezionamento.
Ai corsi non possono partecipare studenti che hanno partecipato al precedente placement test e disatteso i corsidocenti, personale PTA e assegnisti di ricerca.
SEDE PLACEMENT TEST: Laboratori informatizzati del CLA, via Mezzocannone 8, IV piano.
PUBBLICAZIONE DEGLI AMMESSI, DEI TURNI DI SVOLGIMENTO DEI TEST E DELLA LISTA D'ATTESA: martedì 7 novembre 2023
I candidati ammessi sono invitati a comunicare tempestivamente per e-mail la propria rinuncia a sostenere il test, onde evitare di precludere la possibilità di partecipazione ad altri studenti.
Eventuali cambi di corso saranno consentiti solo eccezionalmente ed esclusivamente dietro presentazione di idonea certificazione all'esperto linguistico che svolgerà il corso a cui si è stati ammessi.
CALENDARIO DEI CORSI E FREQUENZA:
Il calendario dei corsi sarà pubblicato tra la fine di dicembre 2023 e gennaio 2024.
I corsi inizieranno tra gennaio e febbraio 2024 e si svolgeranno prevalentemente di mattina e online.
La partecipazione ai corsi sarà registrata su un apposito registro. Alla seconda assenza consecutiva dall'inzio della frequenza, i partecipanti saranno cancellati e sostituiti mediante scorrimento della graduatoria. Inoltre non potranno partecipare al successivo placement test per i corsi del semestre estivo.
ESENZIONE:
Gli studenti che negli ultimi sei mesi hanno sostenuto un placement test al CLA, collocandosi utilmente in graduatoria, non dovranno sostenere nuovamente il placement test, ma saranno inseriti in un corso del livello conseguito nel test già sostenuto.
Anche gli studenti che sono già in possesso di una certificazione internazionale rilasciata da non oltre due anni da uno degli enti certificatori riconosciuti dal MIUR e collocati utilmente in graduatoria, non dovranno sostenere il placement test, ma saranno inseriti in un corso del livello successivo a quello attestato nella certificazione in proprio possesso.
In considerazione dell'alto numero di partecipanti attesi, si invitano gli studenti a contattare la Direzione per le Certificazioni Internazionali solo per validi motivi:
Dott.ssa Daniela De Angelis: 081-2534011
Dott.ssa Giulia Traglia: 081-2534447
Dott.ssa Fabrizia Venuta: 081-2534699