Scorrimento graduatoria prenotati placement test del 21 e 22 giugno 2023: candidati ammessi a un placement test il 25 settembre 2023 per corsi IELTS e Cambridge
Si pubblicano gli elenchi degli studenti ammessi a sostenere il 25 settembre 2023 un placement test per la partecipazione ad un corso gratuito di preparazione alle certificazioni IELTS e Cambridge English erogate dal Centro Linguistico di Ateneo. Gli studenti ammessi sono stati inseriti in seguito a scorrimento della graduatoria di ammissione ai placement test del 21 e 22 giugno 2023.
NEW: Valorizziamo i beni culturali immateriali dei diversi paesi del mondo entrati a far parte della lista Unesco.
NEW: Valorizziamo i beni culturali immateriali dei diversi paesi del mondo entrati a far parte della lista Unesco.
NEW: Riflessioni su parole proposte da studenti di varie nazionalità e sul loro significato.
NEW: Riflessioni su parole proposte da studenti di varie nazionalità e sul loro significato.
NEW: Rubrica dedicata alle recensioni di libri.
NEW: Rubrica dedicata alle recensioni di libri.
Placement test PER GLI STUDENTI DELLA FEDERICO II per i corsi gratuiti per la preparazione alle certificazioni internazionali al CLA del semestre Invernale: elenchi ammessi e turni convocazioni
Si pubblicano la graduatoria di ammissione e la lista d'attesa per la partecipazione il 10 o il 14 novembre 2023 a un placement test RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA FEDERICO II per la partecipazione nel semestre invernale a un corso gratuito di preparazione alle certificazioni internazionali di lingua inglese erogate dal Centro Linguistico di Ateneo
Placement test PER GLI STUDENTI DELLA FEDERICO II per i corsi gratuiti per la preparazione alle certificazioni internazionali al CLA del semestre autunnale: prenotazione
Lunedì 12 giugno dalle ore 9:00 alle ore 23:59 sarà possibile prenotarsi per sostenere il 21 o il 22 giugno 2023 un placement test RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA FEDERICO II per la partecipazione ad un corso gratuito di preparazione alle certificazioni internazionali di ligua inglese erogate dal Centro Linguistico di Ateneo.
Placement test del 10 e 14 novembre 2023 per i corsi gratuiti di preparazione alle certificazioni internazionali del CLA del II semestre
Da lunedì 30 ottobre 2023 dalle ore 9:00 a martedì 31 ottobre 2023 alle ore 23:59, sarà possibile prenotarsi per sostenere il 10 o il 14 novembre 2023 un placement test RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA FEDERICO II, per la partecipazione a un corso gratuito di preparazione alle certificazioni internazionali di lingua inglese erogate dal Centro Linguistico di Ateneo
Corsi di lingua italiana per studenti internazionali
Prossimi corsi a marzo 2024
Idoneità di lingua per i dipartimenti: aperte le iscrizioni per Gennaio 2024
È disponibile il calendario di gennaio 2024 relativamente alle date in cui è possibile per gli studenti svolgere il test di idoneità di lingua. Prenotazioni fino a esaurimento posti. VAI ALLA PAGINA
Spostamento date per idoneità di lingua inglese dipartimento farmacia
Gli esami di lingua inglese del Dipartimento di Farmacia previsti per il 12 giugno sono rimandati al 23 giugno (stessi orari del 12) presso la sede di Biotecnologie per la salute (Laboratorio linguistico/informatico)
Placement test. Nuove date per il dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
Consulta le date dei placement test per gli studenti del dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche. Tutti coloro che vogliono partecipare devono prenotarsi attraverso la piattaforma ESOL
Elenchi provvisori studenti ammessi ai corsi del semestre autunnale 2023 formati in base ai placement test del 21 e 22 giugno 2023
Si pubblicano gli elenchi provvisori degli studenti inseriti nelle classi dopo aver sostenuto il placement test il 21 o il 22 giugno 2023 riservato agli studenti della Federico II per la partecipazione ad un corso gratuito di preparazione alle certificazioni internazionali di lingua inglese erogate dal Centro Linguistico di Ateneo
Corso di potenziamento lingua inglese per studenti di ingegneria
Corso di potenziamento di 30 ore per gli studenti delle lauree magistrali di Ingegneria che non hanno raggiunto il livello B2 nei placement test del 18 aprile e 16 maggio.
Corso di Potenziamento Inglese B2 Ingegneria. Vai alla pagina
Liv. B2 (30 ore) per gli studenti di Ingegneria Lauree magistrali
Il corso è a cura del dott. Palmitesta
Per maggiori dettagli clicca qui e scarica tutte le info
Esercitazioni di lingua inglese per docenti. Aperte le iscrizioni.
Sono aperte le iscrizioni al placement test di lingua inglese finalizzato all'organizzazione di esercitazioni destinate ai docenti del nostro Ateneo.
I gruppi con gli orari di convocazione al test saranno pubblicati nelle NEWS del sito CLA il 18 dicembre.
Per prenotarsi cliccare qui
Corsi di lingua straniera
Corsi attivi
Ciclo di conversazioni in lingua francese sulla lingua dei giornali
Ammessi al colloquio per l'inserimento al corso
Certificazioni di Italiano come Lingua Straniera
Sono disponibili le date d'esame per la Certificazione dell'italiano come Lingua Straniera per la certificazione di Italiano L2 (Certit). Il calendario è valido per l'anno 2023/24
NEW: Vuoi collaborare con il
magazine del CLA? Vai alla call >
Pubblicata la call per la realizzazione del nuovo numero de L’Arcobaleno delle lingue, periodico multilinguistico e multiculturale del Centro Linguistico di Ateneo, ISSN 2974-5306; direttore scientifico Prof. Pasquale Sabbatino. Per conoscere requisiti e calendario VAI ALLA PAGINA DEDICATA
Rimandati i test di lingua inglese del 16 ottobre 2023
Si avvisano gli studenti che a causa della mancanza di corrente prevista per il giorno 16 ottobre presso la sede di via Mezzocannone 8, i test di lingua inglese previsti in quella data presso la sede del CLA sono stati riprogrammati.
PLACEMENT TEST DI LINGUA INGLESE PER
DOCENTI E RICERCATORI
Accedi per prenotarti
Al via un nuovo ciclo di conversazioni in lingua tedesca
Sono aperte le iscrizioni al ciclo di conversazioni in lingua tedesca, destinato ai docenti, ricercatori e dottorandi del nostro Ateneo.
Per partecipare è necessario essere in possesso di un livello di conoscenza della lingua pari almeno al livello B1.
Per iscriversi inviare una mail al seguente indirizzo: julia.thomas@unina.it