La biblioteca d'Italiano L2"Petru Birladeanu" del Centro Linguistico di Ateneo, che è stata inauguratal'8 ottobre del 2010, è nata per supportare la didattica e la ricerca nell'ambito dell'insegnamento dell'Italiano come seconda lingua e come lingua straniera.
La biblioteca è inserita nel sistema bibliotecario dell'Università Federico II ed ha quindi immediatamente attivato la catalogazione partecipata con cui arricchisce l'Opac, ovvero il Catalogo elettronico di Ateneo.
Il Catalogo è accessibile da qualunque postazione internet e offre la possibilità di individuare i volumi presenti nella biblioteca stessa.
Invece, solo dalle postazioni interne alla biblioteca e per tutti coloro che sono dotati di account di Unina è possibile accedere alla ampia offerta di risorse elettroniche attraverso il portale SBA
Il collegamento tramite server proxy consente l'interrogazione delle risorse a pagamento anche al di fuori della rete Federico II; per l'accesso tramite proxy è necessario avere un indirizzo di posta elettronica di Ateneo ().
I periodici elettronici sono individuabili attraverso il link "Trova riviste": attivando una ricerca per categorie e limitandola alla categoria "Arti e scienze umane", settore "lingua e linguistica" si visualizzano le riviste elettroniche disponibili. Le altre risorse (banche dati, portali...) sono individuabili attraverso il link "Trova Risorse" e attivando la ricerca preferita.
Il materiale in essa contenuto è liberamente consultabile.
I settori sono:
E' possibile impostare varie strategie di ricerca, anche attraverso una semplice ricerca per parole chiave del titolo o dell'autore e recuperare le informazioni bibliografiche presenti, nonchè accedere agli eventuali servizi aggiuntivi, come il rinvio a Google books, in cui possono essere presenti parti digitalizzate del volume.
La biblioteca, è ubicata presso la Sede CLA di Via Mezzocannone 8, V piano ed è accessibile per la consultazione su prenotazione.
Per info contattare la Dott.ssa Anna Baldan email: anna.baldan@unina.it telefono: 0812532095